Messico, tempesta Alvin: la prima tempesta tropicale nel Pacifico orientale
La tempesta tropicale Alvin è la prima del 2025 nell’oceano Pacifico orientale e attualmente si trova a circa 795 km a sud-sudest della punta meridionale della Baja California. Secondo il National Hurricane Center, la tempesta presenta venti sostenuti fino a 95 km/h e si sta muovendo verso nord-ovest, senza rappresentare una minaccia diretta per la costa messicana. Tuttavia, l’attenzione resta alta per le condizioni del mare, con mareggiate e correnti di risacca potenzialmente pericolose lungo le coste del Messico centro-occidentale e della Baja California del sud.
Alvin: evoluzione e traiettoria della tempesta tropicale
La tempesta tropicale Alvin si è formata al largo delle coste del Messico e rappresenta il primo evento significativo della stagione degli uragani 2025 nel Pacifico orientale. Gli ultimi bollettini indicano che Alvin continuerà a spostarsi verso nord-ovest nelle prossime ore, per poi virare progressivamente verso nord entro il weekend. Le previsioni non indicano allarmi costieri attivi, poiché il sistema dovrebbe restare sufficientemente lontano dalla terraferma. Tuttavia, il National Hurricane Center invita alla prudenza, in particolare per chi frequenta le spiagge soggette a onde alte e correnti di risacca.
Impatto sulle coste e condizioni marine
Nonostante Alvin non sia destinata a raggiungere la terraferma, il suo passaggio al largo del Messico comporta un significativo aumento delle mareggiate e delle condizioni avverse del mare sulle coste centro-occidentali e sulla Baja California del sud. Le autorità meteorologiche sottolineano che le correnti di risacca possono essere particolarmente insidiose per bagnanti e sportivi. Si raccomanda quindi massima prudenza nelle prossime 48 ore, soprattutto nelle aree più esposte. Da venerdì, la tempesta tropicale dovrebbe iniziare a perdere intensità, evolvendosi in una depressione post-tropicale entro sabato, con un progressivo miglioramento delle condizioni meteo-marine.
Monitoraggio e raccomandazioni per la popolazione
Il National Hurricane Center e il Servizio Meteorologico Messicano continuano a monitorare l’evoluzione di Alvin, fornendo aggiornamenti costanti sulla situazione meteo e sulle condizioni del mare. Sebbene non siano previsti impatti diretti sulla costa, l’attenzione resta alta per le conseguenze indirette, come mareggiate e correnti di risacca che possono rappresentare un rischio per la sicurezza pubblica. Questi fenomeni estremi, sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico, evidenziano la necessità di adottare misure preventive adeguate e di sensibilizzare la popolazione sui potenziali pericoli. Si consiglia di seguire costantemente gli avvisi ufficiali e di evitare la balneazione nelle aree interessate. La collaborazione tra enti meteorologici e comunità locali è cruciale per minimizzare i rischi e garantire la sicurezza di tutti.