Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
News

Crollo della torre Hadid a Milano: evacuazione a CityLife

Il parziale cedimento dell’insegna Generali sulla Torre Hadid di Milano ha portato all’evacuazione della zona CityLife e alla chiusura della metropolitana, senza feriti segnalati. Le operazioni di sicurezza sono tuttora in corso.

Nella mattinata del 30 giugno 2025, un improvviso crollo ha interessato l’insegna Generali posta sulla sommità della Torre Hadid a Milano, nel cuore del quartiere CityLife. L’incidente, avvenuto intorno alle 6:30, ha visto il cedimento strutturale della grande insegna di 15 metri, situata a 192 metri di altezza sulla torre di 44 piani, sede di oltre 2000 dipendenti del gruppo assicurativo Generali. Fortunatamente, il crollo non ha causato feriti, poiché l’insegna è rimasta confinata sulla vetta dell’edificio, evitando danni a persone e strutture circostanti.

Sicurezza e gestione dell’emergenza a CityLife

In seguito al cedimento, l’intera area sottostante la Torre Hadid è stata immediatamente transennata e posta in sicurezza dalle squadre dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine, presenti sul posto per coordinare le operazioni. È stata chiusa la fermata della metropolitana M5 Tre Torri e interdetto l’accesso al CityLife Shopping District, mentre tutto il personale Generali è stato invitato a lavorare da remoto. L’azienda ha comunicato che la messa in sicurezza è stata eseguita tempestivamente per garantire la tutela della pubblica incolumità e che sono in corso accertamenti sulle cause dell’accaduto.

La Torre Hadid: simbolo di Milano e centro nevralgico di CityLife

La Torre Hadid, anche nota come Torre Generali, rappresenta uno degli edifici più iconici dello skyline di Milano. Alta 192 metri e sviluppata su 44 piani, è un punto di riferimento per il quartiere CityLife e ospita numerose attività lavorative e commerciali. Il crollo dell’insegna ha portato all’attenzione la necessità di costanti verifiche strutturali su edifici di tale portata, specialmente in aree densamente frequentate come CityLife.

Indagini sulle cause del cedimento e ripresa delle attività

Le autorità stanno indagando sulle possibili cause che hanno portato al cedimento strutturale dell’insegna, escludendo per il momento fenomeni meteorologici come il vento forte. La priorità resta la messa in sicurezza dell’area e il ripristino delle normali attività, con la zona ancora interdetta al pubblico fino a nuove disposizioni. La situazione resta monitorata per garantire la sicurezza di residenti, lavoratori e visitatori del quartiere.


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio